Il Centro
L’associazione C.E.M. – CENTRO EDUCAZIONE MUSICALE – nasce ad Albignasego nel 2011.
Opera nel settore musicale ed ha lo scopo di diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e non, ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni, allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, in campo musicale affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura musicale ed artistica come un bene per la persona ed un valore sociale.
Il C.E.M. si propone come luogo d’incontro e d’aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile; fornisce agli allievi occasioni per sperimentare in modo divertente “il fare musica”, prediligendo tutte quelle attività che rendono affascinante il mondo dei suoni e che fanno della pratica musicale uno dei modi privilegiati per crescere in armonia con se stessi, con gli altri e con la realtà che ci circonda.
Attraverso la molteplicità delle proposte, ad ogni allievo è data la possibilità di stimolare la propria sensibilità artistica e di sviluppare aspetti della propria futura personalità che sarebbero altrimenti destinati a rimanere inesplorati.
… e per i più piccoli….
CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE
Fascia d’età
Dai 3 ai 6 anni.
Nella strutturazione del Corso di propedeutica musicale si dovrà considerare la possibilità di gruppi misti (essendo poco realistico pensare ad iscrizioni assolutamente omogenee per età).
Contenuti e metodologie.
Il corso di propedeutica musicale si propone innanzitutto di far vivere al bambino un’esperienza di apprendimento attiva e giocosa, in cui i due principali momenti della performance e della prima riflessione sulle strutture elementari della musica vengano costantemente integrati per dar vita a pur minime produzioni di senso.
Si tratterà di tracciare delle aree di lavoro che possano svilupparsi attorno ad alcuni nuclei tematici che permettano al bambino di confrontarsi con tutti gli elementi musicali e i parametri sonori attraverso il gioco, l’esplorazione e la partecipazione attiva in una prospettiva interdisciplinare, creando progetti dove la musica si presenti nelle sue molteplici forme, funzioni e nella globalità del suo linguaggio.
Obiettivi
Acquisizione del senso ritmico
- Assimilazione ed esternalizzazione del concetto di pulsazione (in due, tre, quattro, cinque e sette), attraverso giochi e produzioni col movimento e la pratica di percussioni “indeterminate” (tamburi, legnetti, maracas ecc…).
- Assimilazione ed esternalizzazione dei concetti di accelerazione e rallentamento attraverso giochi motori, gestuali e vocali mirati.
- Composizione-esecuzione di brevi brani per percussioni
Acquisizione del concetto di altezza:
- Interiorizzazione del concetto di altezza.
- Interiorizzazione del contrasto acuto-grave
- Affinamento della discriminazione percettiva dell’altezza dei suoni attraverso l’esecuzione e la costruzione di brevi e semplici profili melodici vocali e strumentali
Approccio alla scrittura-lettura:
- Approccio attivo alla notazione musicale, attraverso la stesura di partiture di tipo iconico-rappresentativo.
Approccio alla musica d’insieme:
- Socializzazione attraverso la musica: capacità di suonare insieme, attaccare insieme, relazionarsi con gli altri, ascoltarsi reciprocamente, percepire l’insieme.
contatti
C.E.M. Centro Educazione Musicale
Via Roma 159
35020 Albignasego PD
Tel. 049 710123
Luigi 338 6146257
Adriano 335 6393766
E-mail cemalbignasego@gmail.com
Aperto anche d’estate
Segreteria
dal Lunedì al Venerdì 15.30 – 18.30
Lunedì – Mercoledì – Venerdì 10.00 – 12.00